Collo: sintomi, disturbi e terapia
Quali sono i sintomi che si possono sentire al collo? In base al disturbo di cui si soffre, ci possono essere diversi sintomi.
Ricorda che è importante andare alla causa del problema per avere risultati a lungo termine.
Il collo è una struttura fondamentale del corpo da cui possono originare tanti sintomi diversi, anche in aree del corpo distanti.
Per esempio, dalla parte superiore del collo si possono originare i seguenti disturbi:
Leggi tutto
Esercizi per migliorare e curare patologie del collo
Quando si verificano i dolori al basso ventre? Perché si soffre nella regione addominale inferiore? Quali sono le cause? Come si effettua la diagnosi? Qual è la terapia più adatta? Ci sono dei rimedi naturali?
Che cos’è l’ecografia all’addome? Come si effettua? Dove si fa l’ecografia? Qual è la preparazione necessaria? A quale settimana si effettua l’ecografia nelle donne incinta? Cosa significa ecografia morfologica?
Articoli in collo: sintomi, disturbi e terapia
Ernia del Disco Cervicale: Il segreto sui Sintomi, 3 Test e la cura più Efficace
In questo articolo ti spiego i reali sintomi dell'ernia del disco cervicale e quali terapie funzionano. Quindi, se soffri di dolore al collo che va verso la spalla e il braccio, questa guida ti piacerà. Ok, iniziamo. I dischi intervertebrali sono strutture di...
Cuscino Migliore per la Cervicale: Qual è e Come Sceglierlo
In questo articolo ti spiego: Quando bisogna prendere in considerazione il cuscino cervicale per curare il dolore al collo, Qual è il cuscino ideale, Dove acquistarlo. I dolori al collo o alla spalla e al braccio che compaiono al risveglio sono molto frequenti nella...
I Migliori Esercizi Mckenzie per il Male al Collo e l’Ernia Cervicale
Il metodo Mckenzie è una terapia basata su posizioni mantenute ed esercizi per “sbloccare” la colonna vertebrale, quindi per curare : Il male al collo, Il dolore dorsale, il dolore alla schiena lombare. I movimenti che hanno più effetto sul dolore sono: Flessione...
Aterosclerosi: Perché Causa Dolore e Zoppia e Come Riconoscerla
L'aterosclerosi (AS) è una malattia cardiovascolare caratterizzata dal restringimento dei vasi sanguigni a causa della costante deposizione di grassi e colesterolo. L'arteriosclerosi é un disturbo che consiste nell'indurimento delle pareti arteriali che diventano meno...
Torcicollo congenito
Il torcicollo non muscolare ha varie cause: Osteoarticolare: dovuto ad una malformazione vertebrale o fusione di 2 vertebre: Klippel-Feil: malformazione della giuntura atlanto-occipitale; scoliosi cervicale congenita: vertebre a forma di cuneo; sublussazione C1-C2;...
Radioterapia, Effetti Collaterali e Fibrosi Muscolare
La radioterapia (anche chiamata radioterapia) è un trattamento del cancro che utilizza alte dosi di radiazioni per: Uccidere le cellule tumorali, Ridurre i tumori. A basse dosi, le radiazioni sono utilizzate nelle radiografie per vedere all'interno del corpo, per...
Aterosclerosi (Carotidea, Coronaria e Periferica) può Causare Sciatalgia, Dolore e Vertigini?
L'aterosclerosi è un disturbo caratterizzato dalla formazione di placche dentro le arterie. Se diventano molto grandi possono ostruire la circolazione sanguigna. Inoltre, la rottura di una placca ateromasica può causare la formazione di: Un trombo, Un embolo, Un...
Linfonodi del collo ingrossati
I linfonodi del collo ingrossati possono essere causati da diverse malattie. L'ingrossamento del linfonodo è detto linfoadenopatia. In alcune parti del collo, i linfonodi si suddividono in base alla posizione anatomica, ad esempio: Sottomentali, Sottomandibolari,...
Esercizi per la cervicale
Gli esercizi fisici per la cervicale sono una soluzione usata in molti programmi di trattamento del dolore al collo. La terapia per la cervicale è costituita da una combinazione di: Attività di allungamento, Rinforzo muscolare, Allenamento aerobico, Lavoro...
Linfonodi ingrossati
Cosa sono i linfonodi ingrossati? Il linfonodo ingrossato si verifica quando una ghiandola linfatica diventa gonfia e infiammata. I linfonodi sono delle piccole masse a forma di fagiolo: Costituite da tessuto linfatico, Rivestite da tessuto connettivo. Il sistema...
Dolori articolari – cause
I dolori articolari possono essere causati da una infiammazione o lesione della cartilagine, legamenti, ossa e tendini che circondano l'articolazione. Quali sono le cause del dolore alle articolazioni? Dolori articolari e artrite reumatoide L'artrite reumatoide...
Artrosi cervicale
L'artrosi cervicale (o spondilosi cervicale) è la degenerazione cronica delle articolazioni e dei dischi che si trovano tra le vertebre del collo. L'infiammazione delle articolazioni cervicali e il dolore sono la conseguenza delle alterazioni anatomiche della colonna...
Cura per la fibromialgia
Non c'è una cura per la fibromialgia e non c'è un trattamento che risolve tutti i sintomi. Esistono diversi tipi di terapie tradizionali e alternative che hanno dimostrato di essere efficaci nel trattamento di questa sindrome. Il programma di trattamento comprende una...
Terapia dell’artrite reumatoide
Per impostare la miglior terapia per l'artrite reumatoide bisogna partire da una diagnosi e una valutazione accurate. Diagnosi dell'artrite reumatoide Per diagnosticare l'artrite reumatoide, il medico deve controllare la storia clinica ed eseguire un esame fisico....
Terapia per il dolore cervicale
Il dolore cervicale (o cervicalgia) è un disturbo molto frequente e colpisce la maggioranza delle persone nella loro vita. Terapia per il dolore cervicale Solitamente, il male al collo di tipo muscolare o posturale guarisce con il tempo (un paio di giorni o poche...
Dolore cervicale
Il dolore cervicale (o cervicalgia) è uno dei disturbi più fastidiosi che interessa la maggioranza della popolazione. Circa due persone su tre soffrono di male al collo durante la loro vita. Nella maggior parte dei casi non è causato da una grave malattia. Spesso, non...
Infiammazione – causa e sintomi
L’infiammazione è una reazione naturale e non specifica che avviene nell’organismo a causa di un trauma, un’ustione, una lesione, un’infezione virale o batterica e altre situazioni di pericolo per il corpo. Quando qualcosa di irritante o nocivo colpisce una parte del...
Dolori muscolari
I dolori muscolari alle gambe, schiena e collo possono essere provocati da uno sforzo eccessivo come un crampo al polpaccio o una contrattura del quadricipite, ma anche da diverse patologie che colpiscono i muscoli o i nervi del corpo. Qui si mostrano alcune...
Cura per il colpo di frusta
Cura per il colpo di frusta Se i farmaci da banco e i rimedi casalinghi non sono sufficienti, il medico può consigliare: Antidolorifici, le persone che hanno molto dolore possono avere beneficio a breve termine da farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) come il...
Sintomi della fibromialgia
La fibromialgia è una patologia cronica che provoca dolore muscolare, rigidità e intorpidimento di muscoli, tendini e articolazioni. La fibromialgia è caratterizzata da disturbi del sonno, sensazione di stanchezza al risveglio, stanchezza cronica, ansia, depressione e...
Sintomi dell’artrite reumatoide
L'artrite reumatoide è una grave patologia cronica, sistemica, progressiva e autoimmune che provoca diversi sintomi, tra cui infiammazioni alle articolazioni e ad altre parti del corpo, ma la causa è ancora sconosciuta. Le malattie autoimmuni sono patologie che si...
Terapia per l’Artrosi: la Guida Definitiva
Non esiste una terapia che risolva l'artrosi, ma il trattamento può aiutare a: Ridurre il dolore, Mantenere la mobilità articolare. Generalmente i pazienti con artrosi non hanno dolore o sentono un leggero fastidio, quindi possono non aver bisogno del trattamento. Ma...
Rimedi per il torcicollo
Che cos'è il torcicollo? Il torcicollo è un disturbo caratterizzato dal blocco dei movimenti del collo verso un solo lato (destro o sinistro) e all'indietro. Ruotare e piegarsi verso il lato sano è possibile e non provoca nessun dolore al collo. Generalmente ci si...
Sintomi del colpo di frusta
Il colpo di frusta è un trauma che di solito si verifica durante un tamponamento e consiste in un violento piegamento in avanti o laterale del collo seguito da un movimento molto rapido nella direzione opposta. Oggi, il colpo di frusta è definito anche distorsione...
Cervicobrachialgia ed Ernia del Disco: il Segreto sui Sintomi e la Terapia Efficace
Cervicobrachialgia significa dolore che origina dal collo e si irradia verso le dita della mano, seguendo il decorso del plesso brachiale, ovvero i nervi che collegano il midollo spinale al braccio. Dal rachide cervicale partono i nervi spinali del plesso brachiale...
Male al collo
Dolore cervicale (o cervicalgia o male al collo) è un termine generico che si usa per indicare il male al collo, è un disturbo conosciuto anche come la "Cervicale". Ci sono certe patologie e nevralgie di origine cervicale che possono colpire anche il braccio con...