Diversi tipi di tutore disponibili
Che cos’è un Tutore?
Un tutore è uno strumento che sostiene un’articolazione debole o instabile e ha la funzione di bloccare o limitare il movimento di un articolazione.
In pratica serve per tenere una parte del corpo in una determinata posizione.
I tutori sono utilizzati nel campo della traumatologia ortopedica per ridurre il dolore e preservare l’articolazione dal sovraccarico in caso di tendinite, lesione o dopo un intervento chirurgico.
Alcuni esempi:
- La cavigliera è un tutore composto da due parti che si legano ai lati della caviglia. La cavigliera è indicata dopo una distorsione di caviglia per evitare le recidive.
- Il tutore per la spalla post-intervento serve per tenere l’articolazione della spalla in rotazione interna durante la convalescenza.
Che cos’è un’ortesi?
L’ortesi o ausilio ortopedico è uno strumento che corregge un problema funzionale di tipo meccanico, quindi aiuta le persone con dolore o disabilità a svolgere le attività della vita quotidiana in modo rapido e sicuro senza aggravare il disturbo di cui soffrono.
Le ortesi possono essere:
- I tutori
- I busti ortopedici
- I plantari
- Le scarpe ortopediche
Leggi anche: