Addome: patologie, disturbi e terapie
Sai che da questi organi può partire il dolore anche alla schiena e alle altre parti del corpo?
Soffri di dolori all’addome? Esegui uno di questi test per scoprirne l’origine
Esercizi per migliorare e curare patologie dell’addome
Articoli in addome: patologie, disturbi e terapie
Diaframma Bloccato o Contratto: Cosa Fare?
Negli ultimi anni, è emersa una teoria secondo cui il diaframma (un muscolo fondamentale per la respirazione) avrebbe anche un ruolo significativo nel mantenimento della postura corporea. Questa teoria sostiene che la disfunzione del diaframma possa portare a:...
7 Tipi di Alimenti che Causano l’Infiammazione
In questo articolo ti spiego quali sostanze contengono gli alimenti che provocano l’infiammazione, anche alle articolazioni. Togliendo questi alimenti dall’alimentazione, molte persone hanno risolto i loro disturbi. Quindi, questa guida ti sarà molto utile. Ok,...
Terapia per le Perdite di Urina e Riabilitazione (Esercizi di Kegel e Ipopressivi)
Le opzioni di terapia per l'incapacità di controllare l'emissione di urina dopo una rimozione chirurgica della prostata sono diverse. La maggior parte dei dottori preferisce iniziare con tecniche che aiutano ad allenare le persone a controllare il flusso di urina. Se...
Sindrome di Sjögren e Dolori Muscolari: Sintomi e Terapia
La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune sistemica (che colpisce tutto il corpo), colpisce soprattutto il genera femminile. Questa malattia: È più frequente in alcuni stati del mondo come la Svezia, È rara in altri paesi, per esempio il Giappone. La sindrome...
9 Alimenti Antinfiammatori Efficaci Secondo la Scienza
Si sente spesso parlare di alimenti antinfiammatori, ma ti sei mai chiesto perché un alimento riduce l'infiammazione o la aumenta? Io si e quindi ho fatto lunghe ricerche negli studi scientifici. Così ho visto che tanti alimenti spacciati per supercibi o...
Lupus e Dolore Muscolo-Articolare: I Sintomi e la Terapia
Cos'è il lupus? Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune cronica che colpisce il tessuto connettivo di tutto l'organismo, sono interessati: La cute, Le articolazioni, I reni, I polmoni, Il sistema nervoso, Molti altri organi. Normalmente il...
Incontinenza Urinaria Femminile o Maschile: Cause ed Esercizi
L'incontinenza urinaria è l'incapacità di controllare l'emissione di urina. Definizione di incontinenza L’incontinenza è definita come una condizione dove c’è un’involontaria perdita delle urine. Senza il controllo della volontà, sfuggono le urine contenute...
Stitichezza e Mal di Schiena: Perché e Cosa Fare
La stitichezza è definita come meno di tre evacuazioni alla settimana e la costipazione grave o ostinata significa meno di un evacuazione a settimana. Quasi tutti hanno almeno un episodio di stitichezza durante la vita. Le donne e gli anziani sono più colpiti rispetto...
Come Curare l’Ernia Iatale con l’Osteopatia
Un'ernia iatale si verifica quando una parte dello stomaco passa dall'addome al torace attraverso un'apertura del diaframma chiamata iato. Il diaframma è un grande muscolo che: Ha la forma di una cupola, Separa il torace dall'addome. La maggior parte delle persone con...
Reflusso gastroesofageo: La Causa e l’Osteopatia
Il reflusso Gastroesofageo (o reflusso acido) è una malattia in cui il contenuto dello stomaco (cibo o liquido) torna indietro nell'esofago (il tubo che va dalla bocca allo stomaco). Quando compare, di solito è permanente tranne se: Si effettuano delle terapie, SI...
Prolasso dell’utero
Il prolasso uterino è la caduta o scivolamento dell'utero che si sposta dalla sua posizione normale alla zona vaginale. Il prolasso uterino si verifica quando i muscoli del pavimento pelvico e i legamenti si stirano e si indeboliscono, così non riescono a dare un...