
anatomia-arti-superiori


Anatomia del gomito
L’articolazione del gomito, che è l’articolazione che riunisce il primo segmento dell’arto superiore al secondo, cioè il braccio all’avambraccio, è un’articolazione molto complessa, in quanto all’interno della stessa capsula articolare sono racchiuse tre...
Tricipite, Bicipite e Muscoli del Braccio
Coraco-brachiale Descrizione: questo muscolo forma una sporgenza arrotondata nella parte prossimale e mediale del braccio, e sta in profondità rispetto al muscolo bicipite brachiale Origine: dall’apice del processo coracoideo, dove è unito al tendine del capo breve...
Anatomia di Ulna, Radio, Carpo, Metacarpo e Falangi
L’ulna E’ posta medialmente rispetto al radio ed insieme a questo forma lo scheletro dell’avambraccio. È un osso lungo che presenta un corpo con un’estremità prossimale espansa, caratterizzata da due processi e due incisure. Il processo più superiore e...
Articolazione della Spalla e del Gomito
L’articolazione scapolo-omerale L’articolazione scapolo-omerale è un’ enartrosi (diartrosi le cui superfici articolari sono a geometria sferica). I due capi articolari sono la cavità glenoidea della scapola (con la porzione fibrocartilaginea del labbro glenoideo) e la...