
Colesteatoma all’orecchio – sintomi e cause
Il colesteatoma è una malattia progressiva caratterizzata dalla presenza di tessuto epiteliale all’interno dell’orecchio medio. Si tratta della colonizzazione di un epitelio pavimentoso stratificato e
Il colesteatoma è una malattia progressiva caratterizzata dalla presenza di tessuto epiteliale all’interno dell’orecchio medio. Si tratta della colonizzazione di un epitelio pavimentoso stratificato e
Attualmente non esiste una cura definitiva, ma l’85% dei pazienti con la malattia di Ménière riduce i sintomi con: Modifiche dello stile di vita e
Labirintite significa infiammazione di una struttura dell’orecchio interno chiamata labirinto. Questa malattia provoca nausea e vertigini. Diagnosi della labirintite Il medico a cui rivolgersi
L’otosclerosi è un disturbo caratterizzato dalla formazione di una massa di tessuto osseo tra la staffa e la coclea dell’orecchio. La conseguenza è la rigidità
Il cerume è una sostanza oleosa e densa prodotta dalle ghiandole ceruminose presenti nella parte esterna del condotto uditivo. Il cerume è composto da una miscela
Cosa fare? Cure per il timpano perforato Farmaci per il timpano perforato Il medico prescrive: I medicinali per alleviare il dolore, L’antibiotico (amoxicillina) in compresse.
Il colesteatoma è una malattia progressiva caratterizzata dalla presenza di tessuto epiteliale all’interno dell’orecchio medio. Si tratta della colonizzazione di un epitelio pavimentoso stratificato e
L’otite media è un disturbo caratterizzato dall’infiammazione dell’orecchio medio, composto da: Timpano, Catena di ossicini (Martello, incudine e staffa). Cause dell’otite media La maggior
Cura per l’otite media La cura per l’otite media dipende dalla gravità dei sintomi e dalla presenza di lesioni. L’American Academy of Pediatrics e l’Accademia
La perdita dell’udito (o ipoacusia) significa riduzione della capacità uditiva: si manifesta quando una componente dell’orecchio o del sistema uditivo non funziona nella maniera giusta.
Cos’è l’otosclerosi all’orecchio? L’otosclerosi all’orecchio (detta anche osteodistrofia della capsula labirintica) è una patologia che colpisce la coclea e la staffa, cioè uno dei tre
La sindrome di Ménière (o idrope endolinfatico idiopatico) è caratterizzata dall’accumulo di endolinfa (un liquido trasparente) nell’orecchio interno che provoca un aumento della pressione a livello
Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime news
Fisioterapiarubiera.com mostra dei contenuti ad esclusivo scopo informativo.
Queste informazioni non costituiscono una diagnosi, non sostituiscono la visita medica e non possono essere considerati la prescrizione di una terapia.
Powered by AVdesign