Il dolore è il modo in cui il corpo ci avverte che qualcosa non va.

Tuttavia, capire cosa sia può essere complicato.

Di seguito, esaminiamo più in dettaglio le cause comuni di dolore alla spalla quando sollevi il braccio.

Perché non Riesci ad alzare il braccio

Borsite subacromiale

Cosa è

L’articolazione della spalla contiene sei diverse borse.

Una borsa è un sacco pieno di liquido che aiuta a prevenire l’attrito tra le varie strutture del corpo, come:

  • Ossa,
  • Tendini.

La borsa subacromiale si trova sotto l’acromion e protegge il muscolo e il tendine sovraspinoso.

La borsite subacromiale è generalmente causata da un infortunio o da un uso eccessivo.

Le attività sopra la testa, ad esempio lanciare e attività di sollevamento sopra la testa sono le attività ripetitive più comuni.

La borsite si riferisce all’infiammazione o alla dilatazione di questa struttura.

Anatomia spalla

Sintomi:

  • Dolore alla spalla nella parte anteriore e nell’avambraccio
  • Rigidità
  • Impossibilità di sollevare completamente il braccio sopra la testa (abduzione GH)
  • Rossore e gonfiore
  • Dolore che ti sveglia di notte
  • Dolore peggiore quando sei sdraiato su quella spalla
  • Dolore legato ad attività sopra la testa, ad esempio lavarsi i capelli, stendere il bucato, raggiungere in alto, sollevare sopra la testa

 

Stiramento o lesione della cuffia dei Rotatori

Funzione

i muscoli della cuffia dei rotatori mantengono la testa dell’osso del braccio (l’omero) nella cavità della spalla (glena) e aiutano in vari movimenti, come:

  • La rotazione della spalla,
  • Il sollevamento del braccio di lato.

Sintomi:

  • Di solito, un infortunio alla cuffia dei rotatori inizia come un dolore sordo.
  • Se non trattato adeguatamente, il dolore può peggiorare.
  • Potresti avere difficoltà a dormire, a svolgere attività che richiedono di toccarti dietro la schiena e avvertire debolezza nella spalla o nel braccio.

Forme comuni di infortunio

Possono essere stiramenti o strappi ai muscoli o ai tendini.

Questi infortuni si verificano a causa di movimenti ripetitivi sopra la testa o sollevamento di carichi pesanti.

Quando si verifica uno stiramento, il muscolo o il tendine viene tirato oltre i suoi limiti abituali.

Nelle circostanze più gravi, questo può significare uno strappo al muscolo o al tendine della cuffia dei rotatori.

Fattori di Rischio

Gli individui più anziani e quelli che svolgono lavori pesanti possono avere un rischio maggiore di infortuni alla cuffia dei rotatori.

 

Tendinopatia della cuffia dei rotatori

  • Cosa è: la tendinopatia della cuffia dei rotatori è un po’ diversa da uno strappo o uno stiramento muscolare. In questo caso, i tendini
  • della cuffia dei rotatori degenerano, causando dolore. Tuttavia, simile ad altri infortuni della cuffia dei rotatori, la tendinopatia spesso si verifica a causa di attività ripetitive sopra la testa o infortuni ricorrenti alla spalla.
  • Sintomi:
  • Associato a: questo tipo di infortunio è spesso associato a sindrome da conflitto della spalla. L’impingement della spalla si verifica quando il canale in cui un scorre tendine (subacromiale cioè lo spazio tra l’osso del braccio e la parte superiore della cavità della scapola) è ristretto. La conseguenza è che il tendine si irrita e si può infiammare.

 

Spalla Congelata (Capsulite Adesiva)

  • Cosa è: la spalla congelata, nota anche come capsulite adesiva, è un disturbo in cui la capsula della spalla si ispessisce e si formano delle aderenze, bloccando letteralmente la spalla. Nella maggior parte delle persone, questo inizia in modo graduale e tende a peggiorare nel tempo. La guarigione avviene generalmente dopo 2/3 anni.
  • Sintomi:
    • Diminuzione della mobilità.
    • Rigidità della spalla.
    • Dolore.

Compressione di un Nervo della Colonna Cervicale

  • Cosa è: la compressione di un nervo della colonna cervicale, nota anche come radicolopatia cervicale o nervo schiacciato, avviene quando un nervo viene compresso nella colonna cervicale.
  • Funzione della colonna cervicale: la colonna cervicale costituisce la parte posteriore del collo e sostiene la testa. Tuttavia, con l’età, queste ossa si usurano naturalmente. Questo significa che si avvicinano l’una all’altra, il che può portare alla formazione di speroni ossei. Gli speroni ossei fanno sì che la colonna diventi più rigida con l’età e restringono la parte interna della colonna. Questo può pizzicare i nervi che scorrono attraverso la colonna, causando formicolio nelle mani o nelle dita, debolezza muscolare nel braccio, nella spalla o nella mano, e dolore alla spalla.

nervo colonna cervicale

 

Sindrome da Impingement o Conflitto della Spalla

Cos’è?

Una delle cose più comuni che sentiamo dai nuovi pazienti che affrontano il dolore alla spalla è: “Il mio dottore ha detto che ho rotto la mio cuffia dei rotatori.”

Questa diagnosi può essere confusa e frustrante senza sapere come possa accadere.

Vogliamo quindi discutere una delle diagnosi mediche più comuni per le spalle: l‘impingement della spalla.

Il complesso della tua spalla è più complicato di quanto tu possa pensare.

C’è una significativa interazione tra ciò che accade:

  • Nella tua spalla,
  • Nella scapola,
  • Nella parte superiore della schiena,
  • Persino nel collo.

Ogni volta che una di queste aree sta vivendo una disfunzione del movimento, può restringere lo spazio in cui si trova un tendine della cuffia dei rotatori, in particolare il sovraspinato.

I tessuti connettivi della muscolatura della cuffia dei rotatori (tendini) coprono la parte superiore del braccio e ancorano la spalla alla scapola.

Romboidi e scapola

Questi tendini possono sopportare una compressione fino a un certo punto.

Tuttavia, una volta raggiunto questo limite, e se c’è più attrito di quanto questo tessuto connettivo possa gestire, le cose iniziano a deteriorarsi.

Immagina una grattugia per formaggio sul tendine.

Ad ogni movimento che comprime il tendine coinvolto, esso può letteralmente sfilacciarsi nel tempo.

Vediamo questi tipi di infortuni in tutte le fasce d’età.

È estremamente comune vedere un giovane atleta che non può più lanciare una palla a causa di una fitta ogni volta che solleva il braccio.

È probabilmente ancora più comune vedere qualcuno che ha lavorato in un ufficio per anni avere sintomi simili.

Tutto si riduce a perché la pressione stia aumentando in quella zona e su quel tendine.

Quali sono i sintomi?

Ho messo insieme un elenco di alcune cose che potresti avvertire con l’impingement della spalla.

Fase Iniziale

  • Dolore nella parte anteriore o laterale della spalla
  • Dolore con il movimento della spalla (sollevare, raggiungere, abbassare)
  • Fastidio o dolore a riposo
  • Atleti: dolore durante il lancio o durante l’attività sportiva specifica

Fase Avanzata

  • Dolore notturno
  • Sintomi della fase iniziale

Perché è importante affrontare i sintomi?

La cuffia dei rotatori è responsabile del mantenimento della posizione e della stabilità della spalla.

Senza la stabilizzazione della cuffia dei rotatori, può essere estremamente difficile fare qualcosa di semplice come sollevare il braccio davanti a te.

Se lasci sviluppare una leggera sensazione di fastidio intermittente nel tempo, può portare a una seria patologia del tendine o di altri tessuti nell’area.

Ci sono state molte occasioni in cui un paziente mi ha detto di avere borsite alla spalla.

Questo può essere anche un indicatore di un vero impingement nel complesso della spalla.

Entrambe queste diagnosi possono essere causate dalla stessa esatta disfunzione del movimento.

Come fisioterapisti, ci specializziamo nell’identificare la reale disfunzione del movimento che agisce come causa di questi sintomi.

Perché è così frequente?

Nella popolazione più giovane, gli atleti che svolgono attività sopra la testa sono a maggior rischio di impingement della spalla e infortuni della cuffia dei rotatori.

Trazioni alla sbarra

Tra questi ci sono:

  • Lanciatori,
  • Nuotatori,
  • Arrampicatori
  • Tennisti.

Il carico che questi giovani atleti devono sopportare è enorme e il tessuto può deteriorarsi.

Dal punto di vista occupazionale, i lavoratori manuali come pittori e operai edili possono essere vulnerabili per un motivo simile a quello di un giovane atleta.

Il carico potrebbe non essere così significativo, ma la ripetizione nel tempo e il mantenimento di una posizione sopra la testa può essere altrettanto estenuante per l’articolazione della spalla.

Tuttavia, una delle cose più comuni che vediamo è che i lavoratori d’ufficio hanno una diagnosi di impingement con o senza un significativo trauma della cuffia dei rotatori.

Perché?

Uno dei miei primi pazienti con problemi alla spalla era una madre che lavorava in ufficio.

Mi ha detto che lavorava lunghe ore, si prendeva cura dei bambini e cercava di rimanere attiva con varie attività sportive quando il tempo lo permetteva.

Dopo aver passato 8-10 ore al giorno al computer, doveva sollevare i suoi giovani figli, portarli agli allenamenti e poi cercare di allenarsi la sera tardi o molto presto al mattino.

Un giorno, dopo il lavoro, stava caricando i bambini e si è chinata dal sedile anteriore per sollevare qualcosa e ha sentito un pop.

Aveva subito uno strappo della cuffia dei rotatori, dopo aver ignorato cronologicamente dolori e fastidi minori a causa del suo programma impegnativo.

Ciò che probabilmente è accaduto è che stava avvertendo quello che definiamo impingement della spalla e stava logorando i suoi tendini nel tempo fino a quando uno ha ceduto.

Lo stile di vita d’ufficio è in realtà molto difficile per le lesioni della spalla perché trascorriamo molte ore seduti davanti a un computer e l’ultima cosa a cui pensiamo è la postura corretta.

Dopo che i muscoli diventano super rigidi a causa di questa cattiva posizione, cerchiamo di fare altre cose.

Questo provoca disfunzioni nei nostri movimenti.

È essenzialmente un circolo vizioso fino a quando un certo muscolo/tendine non riesce più a sopportare gli sforzi.

 

Come avere Sollievo dal Dolore?

  • Cosa fare:
    1. Se avverti un dolore persistente o grave alla spalla, è fondamentale prenotare un appuntamento con un medico.
    2. Se l’infortunio alla spalla provoca un dolore immediato e severo, cerca assistenza medica d’emergenza.
    3. Se hai un dolore moderato, considera di riposare la spalla e applicare il ghiaccio. Il ghiaccio aiuta a ridurre il dolore perché anestetizza la zona, ma non è un’antinfiammatorio. Quando usi un impacco di ghiaccio, assicurati di mettere un panno tra la pelle e il ghiaccio per evitare ustioni.
    4. È anche cruciale muovere la spalla il più possibile senza aggravare il dolore, poiché l’immobilizzazione della spalla per lunghi periodi può portare a rigidità e maggior dolore.
    5. In alternativa, per spalle tese o rigide, potresti voler usare il calore, poiché può aiutare a rilassare i muscoli e ridurre il dolore.

Per la maggior parte dei casi di dolore alla spalla: dovresti concentrarti su eventuali modifiche alla postura e su esercizi per la coordinazione e il rinforzo.

Questo permette di accelerare il recupero e prevenire futuri infortuni.

Modifiche Posturali

Cosa fare:

Nella società moderna, molti di noi passano ore seduti alla scrivania, il che porta spesso a spalle curve e collo teso.

Cosa puoi fare?

Ci sono vari esercizi che puoi praticare per migliorare la postura.

Tuttavia, affrontare la causa principale significa prestare attenzione all’allineamento spinale durante la vita quotidiana.

I problemi ai nervi cervicali e nella parte alta del dorso possono causare disturbi alla spalla.

Ernia-cervicale-postero-mediana

Potrebbe essere utile incorporare supporti posturali o un ambiente più ergonomico nel tuo spazio lavorativo.

Oppure impostare allarmi ogni ora per regolare la postura.

Ma qual è la “postura corretta”?

Anche se ci sono alcuni consigli generali per la correzione, è un’ottima idea vedere un fisioterapista per ricevere consigli specifici per la tua situazione.

Trattamento

  • Dipende dalla causa: ad esempio, una spalla congelata avrà un approccio molto diverso rispetto a uno strain del rotatore.
  • Esercizi: in generale, dovresti impegnarti in esercizi non aggravanti, inclusi movimenti di rinforzo che supportano una postura corretta. Vari esercizi di remata sono spesso incoraggiati in caso di dolore alla spalla per aiutare a recuperare forza e funzionalità. Un buon esercizio iniziale prima di ciò include stare in piedi e pinzare delicatamente le scapole verso il basso e indietro. Mantieni la posizione per 5-10 secondi ogni volta e fai circa 10-15 ripetizioni e 2-3 serie.
  • Compressori: l’uso di impacchi caldi o freddi può anche aiutare a lenire il dolore e ridurre l’infiammazione, aiutandoti a recuperare prima.
  • Se il dolore persiste, è probabilmente una buona idea visitare un fisioterapista, che può fornire opzioni di trattamento più adatte a te e alla tua situazione specifica.
  • Rari casi: in caso di condizioni gravi di spalla congelata, potrebbe essere necessaria la chirurgia per facilitare un recupero adeguato.

 

Terapia manuale

La priorità è sapere perché è successo.

Una volta che conosci la vera causa dei sintomi, puoi lavorare in modo più efficiente per calmare questi sintomi.

Ci sono molti fattori che possono influenzare l’ampiezza di movimento della spalla:

  • Muscoli,
  • Tendini,
  • Legamenti,
  • Borsa,
  • Capsula articolare,
  • Nervi.

Ampiezza movimento spalla

Dobbiamo esaminare diverse aree del corpo per capire quali stanno giocando un ruolo significativo nel tuo dolore.

Dopo di ciò, possiamo implementare diverse tecniche manuali specifiche (osteopatia, fisioterapia manuale, ecc.) che meglio si adattano alla tua situazione.

Questo può riguardare il miglioramento della mobilità articolare o eventuali restrizioni dei tessuti molli presenti nell’area.

La progressione del movimento è la chiave a lungo termine per prevenire un altro infortunio e inizialmente per alleviare la pressione sul tendine coinvolto.

Utilizziamo esercizi correttivi specifici per affrontare eventuali modelli di movimento difettosi che osserviamo.

 

Prevenzione

Come prevenire il dolore alla spalla quando sollevi il braccio?

Rafforzare i muscoli della cuffia dei rotatori e migliorare la postura.

Mantieni o aumenta la flessibilità.

Altri metodi preventivi che dovresti considerare possono essere:

    1. Iniziare con esercizi leggeri e utilizzare un sovraccarico progressivo per aumentare gradualmente il peso, l’intensità o la frequenza.
    2. Ascoltare il tuo corpo: se senti dolore, diminuisci o fermati.
    3. Fare frequenti pause, soprattutto se lavori alla scrivania o esegui movimenti ripetitivi con la spalla.
    4. Allestire la scrivania in modo ergonomico.
    5. Evitare di sforzarti per raggiungere gli oggetti: usa uno sgabello se necessario o chiedi aiuto.

 

Rimedi casalinghi

  • Riposo, evitando le attività che causano dolore
  • Lavorare per migliorare la postura, essere consapevoli se sei curvo in avanti, con le spalle rilassate e così via, poiché questo provoca maggior pressione sulla spalla
  • Dormire sulla spalla opposta o sulla schiena

La mia preoccupazione principale è il movimento della scapola e della clavicola.

C’è un termine chiamato ritmo scapolomerale quando porti le braccia in abduzione in questo modo.

Terapia manuale spalla

Durante l’abduzione (sollevamento laterale) per andare oltre i 90-120 gradi fino alla massima ampiezza di movimento, la scapola deve poter scivolare correttamente per completare la rotazione verso l’alto.

Se non lo fa, può essere doloroso, faticoso e portare a infortuni a lungo termine.

In questo modo possono valutarti correttamente e fornirti terapia.

Anche se potrebbe trattarsi di una disfunzione del ritmo scapolomerale, potrebbe anche essere correlata a un problema di nervi o a uno squilibrio muscolare.

È importante farsi valutare da un professionista per determinare la causa, in modo da non aggravare ulteriormente la situazione.

 

Dr. Defilippo Massimo

Massimo Defilippo Mi chiamo Massimo Defilippo, sono un Fisioterapista di Rubiera che effettua fisioterapia ed osteopatia dal 2008.
Mi sono laureato con votazione di 110/110 presso l’università degli studi Magna Graecia …. Biografia completa

RESTA AGGIORNATO

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere le ultime news


Fisioterapia Rubiera