Se senti dolore contemporaneamente ai glutei e alla parte posteriore della coscia può derivare per esempio da infortuni o sovraccarico.
Molto pensano di soffrire di infiammazione del nervo sciatico, ma in realtà la causa è spesso diversa.
Cause del Dolore Dietro la Coscia e al Gluteo
Ci sono diverse possibili cause per il dolore che coinvolge sia i glutei che la parte posteriore della coscia.
Il medico fa una diagnosi strutturale, cioè cerca degli elementi che possono causare dolore e sono evidenziabili nella risonanza magnetica o in altri esami, per esempio:
- Lesioni,
- Infiammazioni,
- Crescite ossee, ecc.
Il fisioterapista e l’osteopata (o comunque il terapista manuale) fanno una valutazione funzionale, cioè cercano le articolazioni e i nervi che non stanno funzionando correttamente e lavorano per ripristinare il corretto funzionamento.
Analizziamo alcune cause di dolore dal gluteo al polpaccio e cerchiamo di capire se possono essere legate al nostro dolore.
Questa sindrome colpisce il muscolo piriforme, situato tra la parte bassa della colonna vertebrale e le cosce.

Sindrome del piriforme
Si verifica quando il muscolo piriforme preme sul nervo sciatico, causando infiammazione.
Come già accennato, il nervo sciatico non è nel lato esterno dell’arto inferiore, ma nella parte posteriore.
Quindi, anche se in tanti sono convinti di avere un problema che origina dal piriforme, in realtà se il dolore è nel lato esterno non è lui il responsabile.
Bisogna stare attenti quando si parla di sindrome del piriforme.
Infatti, se il muscolo piriforme preme sullo sciatico, questo può provocare una sciatalgia importante con dolore che arriva fino all’alluce, oltre ad altri sintomi importanti come:
- Perdita di forza,
- Perdita di sensibilità,
- Formicolio, ecc.
Se invece il muscolo è semplicemente contratto, il dolore non si estende oltre il ginocchio.
È più comune tra gli adulti di mezza età e può essere causata da:
- Traumi,
- Uso eccessivo,
- Problemi anatomici,
- Stare seduti troppo a lungo.
La stenosi spinale si verifica quando gli spazi nella colonna vertebrale si restringono, a causa dell’invecchiamento, di un infortunio o di una condizione di salute.

Stenosi spinale
I sintomi includono debolezza alle gambe o alle braccia, intorpidimento, mal di schiena quando si è in piedi e problemi di equilibrio.
Anche in questo caso, però, i sintomi sono generalmente nella parte posteriore dell’arto inferiore.
Un’ernia del disco si verifica quando un disco spinale si spinge attraverso un anello di tessuto.

Sciatalgia da Ernia del disco
Può comprimere il midollo spinale o le radici nervose, causando mal di schiena e sciatica, soprattutto se l’ernia è nella parte bassa della schiena.
– Infortunio ai Muscoli della Coscia
I muscoli della coscia sono importanti per il movimento delle gambe.
Gli infortuni a questi muscoli possono causare dolore:
- Alla coscia,
- Ai fianchi,
- Ai glutei.
Gli atleti sono particolarmente a rischio.
– Disfunzione dell’Articolazione Sacroiliaca
Questa condizione, nota anche come sacroileite, è l’infiammazione delle articolazioni su entrambi i lati della colonna vertebrale.

Disfunzione della sacro iliaca
Può essere causata da infortuni, cambiamenti nella camminata dovuti alla gravidanza, artrite o infezioni.
Il sintomo più comune è il dolore in:
- Parte bassa della schiena,
- Fianchi,
- Glutei,
- Gambe.
Dolore che Parte dai Glutei e Scende lungo la Gamba
Tra i disturbi che possono causare dolore che inizia nei glutei e si irradia lungo la gamba ci sono:
– Sindrome del Piriforme
– Infiammazioni o lesioni al nervo sciatico
– Ernia del disco nella parte bassa della schiena
Tuttavia, questi disturbi possono causare dolore dietro all’arto inferiore e non sul lato esterno.
Dolore ai Glutei quando si è Seduti o Sdraiati
Il dolore ai glutei e alle gambe che peggiora quando si è seduti o sdraiati può essere causato:
- Dalla sindrome del piriforme
- Da un’ernia del disco che preme sul nervo sciatico.
Test per capire la Causa del Dolore
Durante la valutazione medica e del fisioterapista, si effettuano una serie di test per determinare la causa del dolore.
Un test chiamato flessione, adduzione e rotazione interna (FAIR) può aiutare a diagnosticare o escludere la sindrome del piriforme come causa del tuo dolore.
Questo test si svolge in posizione sdraiata sulla schiena (supino).
Durante il FAIR test, il medico ti farà flettere i fianchi e ruoterà la gamba per applicare pressione sul muscolo piriforme.
Osserverà dove si manifesta la tensione e si valuteranno eventuali sintomi.
Altri test possono includere:
– Rotazione interna della coscia mentre è estesa (stretching di Freiberg)
– Rotazione esterna della coscia contro resistenza (manovra di Pace)
– Sdraiarsi su un fianco mentre si flette il ginocchio sopra al lettino (manovra di Beatty)
– Sdraiarsi e sollevare la gamba interessata con il ginocchio disteso, chiamato anche test di Lasegue.
Come Alleviare il Dolore nella Parte Posteriore della Coscia Superiore e al Gluteo
Il trattamento per questo tipo di dolore dipende dalla causa.

Medici
Potrebbe includere una combinazione delle seguenti opzioni, come raccomandato da un medico:
– Rimedi Casalinghi: Un breve riposo di massimo 48 ore può aiutare con la sindrome del piriforme, lesioni ai muscoli posteriori della coscia o un’ernia del disco. Mantenersi attivi può alleviare i sintomi della sciatica.
– Farmaci e Iniezioni: il medico consiglia i farmaci e le iniezioni che ritiene utili.
– Fisioterapia: Un medico potrebbe raccomandare la fisioterapia per migliorare la mobilità e ridurre il dolore nei muscoli colpiti.
– Terapia manuale: A livello manuale si può lavorare per sciogliere la rigidità del piriforme e per eliminare la causa che provoca questa contrattura. In questo modo si può risolvere il problema alla radice.
– Intervento chirurgico: Questo viene considerato solo quando le altre terapie non hanno funzionato, ma il medico può consigliare un’operazione d’urgenza se lo ritiene opportuno.
Domande Frequenti sul Dolore nella Parte Posteriore della Coscia Superiore e Sotto i Glutei
Poiché il dolore in questa area può essere attribuito a diverse cause, potresti avere molte domande sui sintomi.
Ecco alcune domande comuni che potresti voler discutere con un medico.

muscolo piriforme
– Come si sente un muscolo piriforme infiammato?
Quando il muscolo piriforme è infiammato, si può avvertire dolore che inizia nei glutei e poi si irradia lungo la parte posteriore della gamba. Potresti anche sentire formicolio e intorpidimento nella stessa area.
– Come posso rilassare il mio muscolo piriforme?
Per rilassare un muscolo piriforme teso, un medico potrebbe raccomandare alcuni esercizi.
Quando eseguiti regolarmente, questi esercizi possono anche aiutare a prevenire l’infiammazione del muscolo piriforme.
È importante parlare con un medico e ricevere una diagnosi corretta prima di iniziare qualsiasi routine di esercizi per trattare il dolore.
Cosa può essere confuso con la sindrome del piriforme?
I sintomi della sindrome del piriforme possono essere facilmente confusi con quelli di un’ernia del disco e viceversa.
Poiché i sintomi sono molto simili, è importante che un medico valuti la causa sottostante.
Come faccio a far smettere di far male il nervo sciatico?

Nervi lombari
Per ridurre il dolore del nervo sciatico, è utile:
- Restare fisicamente attivi il più possibile,
- Utilizzare impacchi caldi,
- Fare esercizi delicati.
gvSe i rimedi casalinghi non aiutano, un medico potrebbe consigliare la fisioterapia o antidolorifici.
Conclusione
Il dolore nella parte posteriore della coscia e sotto i glutei può avere diverse cause.
Alcune di queste, come la sindrome del piriforme e un’ernia del disco, possono anche comprimere il nervo sciatico e causare una sciatalgia.
Mentre un dolore lieve può risolversi da solo dopo qualche giorno di riposo, è importante consultare il medico in caso di infortunio significativo o se il dolore persistente si manifesta mentre si è seduti o sdraiati.
Un medico può aiutare a diagnosticare la causa esatta e a trattarla in modo adeguato.
Leggi anche: